Usiamo i cookies per darti un'esperienza pratica e senza soluzione di continuità sul nostro sito. Continuando a navigare in questo sito, concordi con la nostra politica sui cookie.

Intolleranze alimentari

I Test per le Intolleranze Alimentari rappresentano uno strumento diagnostico avanzato per l’individuazione di reazioni avverse non allergiche a determinati alimenti, comunemente definite intolleranze. Queste condizioni, spesso subdole e persistenti, possono generare sintomi cronici o ricorrenti di natura gastrointestinale, dermatologica o sistemica, compromettendo significativamente la qualità della vita.

Il test si basa su un’analisi del sangue che misura la risposta del sistema immunitario a diversi alimenti, valutando la presenza di anticorpi IgG specifici. È disponibile in tre diversi livelli di approfondimento, ciascuno pensato per rispondere a diverse esigenze cliniche e nutrizionali:
 

Test 92 Alimenti - 152€

L’esame analizza i seguenti alimenti: Acciuga – Aglio – Albicocca – Ananas – Anatra – Arachidi – Arancio – Asparago – Banana – Basilico – Bietola – Branzino – Cacao – Caffè – Camomilla – Carciofo – Carota – Castagna – Cavallo – Cavolfiore – Ceci – Cetriolo – Ciliegia – Cipolla – Coniglio – Fagiolo – Fagiolini – Farro – Fava – Fico – Finocchio – Fragola – Funghi porcini – Gambero – Grano duro – Grano tenero – Kiwi – Latte di capra – Latte di mucca – Latte di pecora – Lattuga – Lenticchie – Lievito di birra – Limone – Maiale – Mais – Malto d’orzo – Mandarino – Mandorla – Manzo – Mela – Melanzana – Melone – Merluzzo – Miele – Mirtillo – Noce – Oliva – Orata – Origano – Orzo – Parmigiano Reggiano – Patata – Pepe nero – Peperoni – Pera – Pesca – Pinoli – Piselli – Pollo – Pomodoro – Prezzemolo – Prugna – Riso – Rosmarino – Salmone – Sedano – Seppia – Sogliola – Soia – Spinaci – Tacchino – Tè – Tè verde – Tonno – Trota – Uovo – Uva bianca – Vaniglia – Vongole – Zucca – Zucchina

 

Test 122 Alimenti - 172€

L’esame analizza i seguenti alimenti: Agnello – Albicocca – Amaranto – Anacardo – Arachide – Arancia – Asparago – Cacao – Caffè – Carota – Ceci – Cicoria – Ciliegia – Cipolla – Coniglio – Fagioli – Farro – Finocchio – Funghi porcini – Girasole – Glutine – Grano Duro – Grano Saraceno – Kiwi – Latte di capra – Latte di mucca – Latte di pecora – Lattuga – Lenticchie – Lievito chimico – Lievito di birra – Limone – Maiale – Mais – Mandorla – Manzo – Mela – Melanzana – Melone – Merluzzo – Miele – Mix agrumi (cedro, mandarino, pompelmo, mapo) – Mix aromi (origano, basilico, salvia, rosmarino) – Mix caccia (fagiano, quaglia, cinghiale, capriolo) – Mix cavoli (broccoli, cavolini bruxelles, cavolo nero, cavolfiore, cavolo cappuccio, verza) – Mix celalopodi (seppia, calamaro, polpo) – Mix crostacei (gamberi, canocchie, scampi, aragosta) – Mix frutti di bosco (fragole, ribes, lamponi, mirtilli, mora) – Mix frutti tropicali (ananas, mango, papia, avocado) – Mix molluschi (vongole, vongole veraci, cozze, capasanta, ostriche, cannolicchi) – Mix pesce azzurro (suro, aringa, alice, sgombro) – Mix spezie (pepe, chiodi di garofano, noce moscata, cannella) – Mix zuccheri (fruttosio, zucchero di canna, succo d’acero, malto d’orzo) – Noce – Oliva – Orzo – Patata – Peperoni – Pera – Pesca – Piselli – Pollo – Pomodori – Prugna – Quinoa – Riso – Salmone – Sedano – Segale – Sesamo – Sogliola – Soia – Spinaci – Tacchino – Tapioca – Té – Tonno – Trota – Uovo – Uva Bianca – Zucchero bianco – Zucchina

 

Test 184 Alimenti - 192€

L’esame analizza i seguenti alimenti: Acciuga – Aglio – Agnello – Albicocca – Alloro – Anacardi – Ananas – Anatra – Anguilla – Anice – Arachidi – Arancio – Aringa – Asiago – Asparago – Astice – Avena – Avocado – Baccalà – Banana – Basilico – Bietola – Branzino – Broccoli – Cacao – Cachi – Caffè – Calamaro – Camomilla – Cannella – Capperi – Carciofo – Carota – Castagna – Cavallo – Cavolfiore – Cavolini di Bruxelles – Ceci – Cetriolo – Chiodi di garofano – Cicoria – Ciliegia – Cinghiale – Cipolla – Cocco – Cocomero – Coda di rospo – Coniglio – Coriandolo – Cozza – Crescione – Cumino – Dattero – Emmentaler – Erba cipollina – Fagiano – Fagiolini – Fagiolo – Farro – Fava – Fico – Fico d’india – Finocchio – Formaggio fuso – Fragola – Funghi champignon – Funghi porcini – Gambero – Gorgonzola – Grana padano – Granchio – Grano duro – Grano saraceno – Grano tenero – Halibut – Indivia – Kamut – Kiwi – Lampone – Latte di capra – Latte di mucca – Latte di pecora – Lattuga – Lenticchie – Lepre – Lievito di birra – Limone – Liquirizia – Lupini – Luppolo – Maggiorana – Maiale – Mais – Malto d’orzo – Mandarino – Mandorla – Mango – Manzo – Mela – Melanzana – Melograno – Melone – Menta – Merluzzo – Miele – Mirtillo – Mora – Mozzarella – Mozzarella di bufala – Nocciola – Noce – Noce del Brasile – Noce moscata – Oca – Oliva – Orata – Origano – Ortica – Orzo – Papaia – Paprika – Parmigiano Reggiano – Patata – Pecorino – Pepe nero – Peperoncino – Peperoni – Pera – Pesca – Pinoli – Piselli – Pistacchio – Platessa – Pollo – Polpo – Pomodoro – Pompelmo – Porro – Prezzemolo – Prugna – Quaglia – Rafano – Rapa – Ravanello – Ribes – Ricotta – Riso – Rombo – Rosmarino – Rucola – Salmone – Salvia – Sardina – Scarola – Sedano – Segale – Seme di girasole – Seme di lino – Seme di zucca – Senape – Seppia – Sesamo – Sgombro – Sogliola – Soia – Spinaci – Tacchino – Tapioca – Tè – Tè verde – Tiglio – Timo – Tonno – Trota – Uovo – Uva bianca – Uva rossa – Vaniglia – Verza – Vitello – Vongole – Zenzero – Zucca – Zucchina

 


VANTAGGI PRINCIPALI:

•Individuazione di intolleranze nascoste

•Possibilità di adottare un regime alimentare più adatto al proprio organismo

•Miglioramento del benessere generale e della qualità di vita

•Supporto specialistico nella gestione dei sintomi cronici di origine alimentare
Prenota
icona

A chi è rivolto?

I test sono indicati per tutte le persone che, in assenza di una diagnosi allergica certa, manifestano sintomi ricorrenti o cronici dopo l’assunzione di determinati alimenti. I disturbi più frequentemente associati a intolleranze alimentari includono:

•Gonfiore addominale, meteorismo, stipsi o diarrea

•Cefalee frequenti o emicranie

•Eruzioni cutanee, dermatiti o prurito

•Senso di stanchezza cronica o affaticamento mentale

•Chi desidera monitorare la salute dello stomaco in ottica preventiva
icona

Preparazione all'esame

Per garantire la massima attendibilità del test, è necessario osservare alcune indicazioni nei giorni che precedono il prelievo:

•Digiuno di 8–10 ore prima dell’esame. È consentita solo acqua naturale.
  •Evitare cambiamenti nelle abitudini alimentari, non eliminare né introdurre nuovi cibi nei 3-5 giorni precedenti.

•Non svolgere attività fisica intensa il giorno prima del prelievo.
 

Note aggiuntive:
È preferibile non assumere farmaci antinfiammatori o cortisonici se non strettamente necessari (salvo diversa indicazione medica).

icona

Come conferire il campione

Il test si esegue tramite semplice prelievo di sangue venoso, effettuato da personale sanitario qualificato presso il nostro centro prelievi. Non sono necessarie raccolte domiciliari o procedure complesse.
Il campione viene analizzato in laboratorio attraverso metodiche immunoenzimatiche, con la rilevazione degli anticorpi IgG specifici verso gli alimenti testati. L’output finale è un report dettagliato che indica il grado di reattività a ciascun alimento, utile al medico o al nutrizionista per impostare un piano alimentare personalizzato.

icona

Tempo di refertazione 12 giorni lavorativi

I risultati del test sono disponibili entro 12 giorni lavorativi dalla data del prelievo. Su richiesta, è possibile ricevere una consulenza personalizzata per l’interpretazione del referto e la pianificazione di un percorso nutrizionale mirato.

icona

Come si svolgono i nostri esami?

Hai bisogno di informazioni sulle modalità di accesso per esenti e non esenti, sui tempi di attesa, sulla consegna dei referti o sul pagamento del ticket? Qui puoi trovare tutte le indicazioni utili per aiutarti a prepararti al meglio.

Consulta la guida completa e assicurati di avere tutto il necessario per un'esperienza semplice, rapida e senza imprevisti.

icona

Perchè scegliere il nostro check-up

Scegliere il Check-Up presso il Laboratorio Antares significa affidarsi a professionisti qualificati e a un servizio accreditato dal Servizio Sanitario Nazionale. Fare prevenzione oggi ti potrà garantire una vita più sana e serena domani. Prenota il tuo check-up e prendi in mano la cura della tua salute!

Richiedi informazioni su questo Check-up

Desideri sapere di piu su questo check-up? Compila il modulo e il nostro staff ti contatterà al più presto per fornirti tutti i dettagli, chiarire eventuali dubbi e guidarti nella prenotazione.